Vi confido un piccolo segreto: per i costumi sono molto esigente.
Questo nasce da un motivo ben preciso, direi da una vera e propria necessità: non perché io voglia sfoggiare a tutti i costi l'ultimo modello appena visto sulle riviste, ma perché sono molto timida, e la sensazione che le persone mi osservino quando cammino sulla spiaggia mi fa sentire un po' a disagio, soprattutto se il costume che indosso è troppo piccolo/grande/stretto/sgambato, oppure con tagli che non sai bene come indossarlo.
Quando ero (più) giovane questo non era un problema: ero, forse, più timida di adesso ma il fisico c'era, e l'insicurezza passava in secondo piano.
Adesso no, anche se contano le proporzioni e la tonicità per far sì che ci guardino per l'eleganza e non perché attiriamo l'attenzione come un'insegna lampeggiante multicolor nella notte, la scelta del costume adatto è importante: non è necessario avere il fisico di Adriana Lima o Gigi Hadid - che vedrete nelle foto - ma sentirci bene con noi stesse, con un fisico che sia il risultato di una vita sana ad ogni età.
Ho sempre ricercato il massimo del comfort, e mi piace molto il casual chic, per questo motivo amo soprattutto i costumi interi, oppure i due pezzi stile anni '50, femminili e mai volgari come quelli che indossavano le pin up.
Se il modello mi piace, scelgo il tankini, un mix tra il due pezzi ed il costume intero formato da slip e top a canotta, che permette la liberà dei movimenti di un costume intero perchè scopre in modo "giusto".
Non sono una patita del sole a tutti i costi, quindi ho diversi i caftani in tessuto leggero che indosso quando vado o torno dalla spiaggia, oppure al tramonto quando dal mare arriva la brezza leggera.
La scelta del colore rispecchia sempre la personalità di chi lo indossa: a tinta unita, ma anche con stampe floreali, righe, pois oppure con strass e ricamo effetto San Gallo per chi ricerca un costume più particolare.
Per sentirsi affascinanti e a nostro agio anche in spiaggia...
![]() |
Photo Triangl Official Site |